• 0Carrello
La Birra di Paolino Birreria Misano e Birrificio Artigianale italiano
  • LA STORIA
  • LA BIRRA
  • LA BIRRERIA
  • NOTIZIE
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • SHOP
  • PAOLINO
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Tripel Belga2 / Birra Bassia
Birra Bassia Triple Belga di Paolino

Carrello

Categorie

  • Concerti
  • News
  • Video

Archivi

  • Aprile 2022
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Gennaio 2016
  • Luglio 2014
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012

Birra Bassia

€5.00

STILE: Tripple Belga
MALTI: Pils, Carapils, Carahell
LUPPOLI: Hallertauer Tradition, Hallertauer Saphir, Hallertauer Spalter Select, Cascade, Centennial, Sorachi Ace
COLORE: 8 EBC
TASSO DI ATTENUAZIONE APPARENTE: 76%
GRADAZIONE ALCOLICA: 6,7%
UNITÁ D’AMARO: 28 IBU
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: di colore dorato, si presenta leggermente velata e dotata di bianca schiuma che si ritiene bene sul bicchiere.
Al naso spiccano note fresche ed agrumate apportate dal luppolo ben supportate da profumi più ampi di frutta e spezie derivanti dalla fermentazione.
In bocca la ricchezza alcolica e la maltosità importante vengono ben stemperate dal sapore dei luppoli.
Di complessa aromaticità, si prolunga in un finale persistente ove una punta d’amaro si farà strada per renderla pienamente appagante.
ABBINAMENTI: affettati, primi piatti saporiti, carni rosse, formaggi stagionati e piccanti, dolci secchi e crostate.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-14

Categoria: Tripel Belga
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

NOTE SULLA PRODUZIONE: Bassia è una birra ad alta fermentazione in stile tripple d’abbazia. Piena e ben luppolata è franca nelle sue caratteristiche organolettiche.
Per produrla partiamo da un’acqua particolarmente soffice alla quale aggiungiamo vari sali e ammostiamo un malto pils ben modificato corretto da piccoli apporti di malti chiari caramellizzati. Conduciamo un infusione mantenendo lunghe pause alle diverse temperature per permettere agli enzimi un’esauriente degradazione proteica ed amilolitica ed ottenere così un mosto altamente fermentabile che non lascia spazio a pesantezza di corpo.
Determinante per la riuscita di questa birra è la generosa luppolatura durante la bollitura. 6 diverse varietà di luppolo vengono da noi aggiunte in 4 dosaggi per esaltare la forza e l’aromaticità di questo nostro prodotto di punta. In fermentazione utilizziamo un ceppo di lievito autoctono belga dotato della caratteristica di sviluppare una grande quantità di profumi. Questi profumi, soprattutto fruttati, andranno a fare da base ed esalteranno le note fresche ed agrumate del luppolo che verranno da noi amplificate tramite la tecnica del dry hopping. A tal fine, successivamente alla fermentazione, trasferiamo la birra in un altro tino ove preventivamente immettiamo luppolo fresco. Questo, alle basse temperature di maturazione donerà alla birra inalterati tutti i suoi profumi ed aromi. Per garantire longevità e capacità d’evoluzione, la birra verrà rifermentata in bottiglia tramite l’aggiunta di zuccheri e lieviti freschi di propagazione.

Informazioni aggiuntive

Bottiglia

33 cl

Varietà di malti

Pale ale, Caravienna, Melanoidinico, Caramonaco, Crystal

Varietà di luppoli

Chinook, Columbus, Amarillo, Sincoe

Colore

21 EBC

TASSO DI ATTENUAZIONE APPARENTE

78 %

Gradazione alcolica

4,7 % Vol.

Unità d'amaro

29 IBU

Prodotti correlati

  • Birra Lollona

    Mostra dettagli
Paolino srl • Via Guglielmo Marconi, 1 • 47843 Misano Adriatico (RN) P.IVA 04080660402 Cookie Policy | Web Agency
  • Facebook
  • Facebook
Birra LollonaBirra di Misano BeerMisano Beer
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniScegli i cookie da disabilitare

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visiti nuovamente il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se desideri rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedertelo più e più volte, ti preghiamo gentilmente di memorizzare un cookie per quello. Sei libero di rinunciare in qualsiasi momento o di accettare altri cookie per una migliore esperienza. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Ti forniamo un elenco di cookie memorizzati sul tuo computer nel nostro dominio in modo che tu possa controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi verificarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica